Quantcast
Channel: Roba da Disegnatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 72

Insetti di design: lo straordinario lavoro di reinventare carta e materiali di riciclo

$
0
0
Chi mi cononosce lo sa: ho il terrore degli insetti e anche solo avere addosso una formica è un'esperienza che non mi rende nemmeno lontanamente felice.
Le foto del giorno della mia comunione hanno qualcosa di tragicomico al loro interno: il fotografo ebbe la straordinaria idea di farmi sedere in un prato, esattamente su un formicaio. Nel giro di pochi secondi, gli strati dell'abito e i suoi veli (avete idea di cos'era un abito da comunione negli anni Novanta? Tutto meno che sobrio) erano completamente invasi da formiche. Chi ha il terrore degli insetti (è cioè entomofobico) lo sa: queste cose capitano sempre a noi, fino dalla più tenera età siamo i primi a vedere un ragno o trovarcelo addosso, e siamo gli unici a ad accorgerci di una cavalletta in un ristorante.

Ma siccome la natura umana è carica di contraddizioni e la mia non fa certo eccezione, devo ammettere che esteticamente molti insetti mi piacciono. Tristemente devo dire, finché sono spillati in una teca, filmati, fotografati oppure come in questo caso, ricreati.
C'è qualcosa nelle loro forme aliene che mi affascina (certo, finché non si tratta di tozzi corpi di cimici) e devono avere pensato lo stesso i creativi del team formato da Jim Van Raemdonck, Phoebe De Corte e Dries Caeckebeke per Igepa Belux, in Belgio. Hanno ideato questa serie di insetti basandosi sull'impiego di materiali di riciclo.
E' il genere di scelta che mi incuriosisce di più, quella di utilizzare i materiali di recupero, perchè implica il saper vedere del potenziale in qualcosa che sembra non averne più. Occorre uno sguardo sensibile, creativo ed aperto.









Non sono stupendi? Qui il making off, che io trovo piuttosto affascinante.



IGEPA - making off from Soon on Vimeo.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 72